Al fine di salvaguardare la salute dei cittadini promuovendo la pratica sportiva per non gravare cittadini e SSN di ulteriori accertamenti e certificazioni, viene abrogato l’ obbligo di certificazione per l’attività ludico motoria e amatoriale previsto dall’ART.7, comma 11, DL 158 del 2012 e del conseguente Decreto del Ministero della Salute 24 apile 2013, GU n.169 del 20/07/13. Rimane l’obbligo di Certificazione presso il medico o pediatra di base per l’attività sportiva non agonistica. Sono i medici o pediatri di base annualmente a stabilire se si necessitano ulteriori accertamenti, come l’ECG. Ricordiamo infine l’OBBLIGO della dotazione e l’impiego da parte di società sportive sia professionistiche che dilettantistiche, di defibrillatori emiautomatici ed eventuali altri dispositivi salvavita.